ISTITUTI TECNOLOGICI SUPERIORI - ITS ACADEMY
IN TOSCANA DA SETTEMBRE 51 PERCORSI PER L'OFFERTA FORMATIVA PIÙ RICCA DI SEMPRE
Quest'anno abbiamo messo in campo l'offerta formativa più ricca di sempre: con oltre 10 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo 2021-2027 cofinanziamo 51 percorsi ITS che dal prossimo autunno potranno formare in tutta la Toscana oltre 1000 ragazze e ragazzi, con profili molto richiesti dal mondo delle imprese in settori strategici della nostra economia.
I percorsi ITS verrano realizzati dalle 9 Fondazioni attive in Toscana e coinvolgeranno l’intero territorio regionale: 20 nell’area fiorentina, 4 ad Arezzo, 2 a Grosseto, Livorno e Prato, 7 a Pisa, 1 a Pistoia, 6 a Siena e Lucca, e per la prima volta 1 nel territorio di Massa Carrara. Abbracciano tutte le aree tecnologiche considerate “strategiche” per lo sviluppo economico e la competitività del Paese e della Toscana: meccanica, moda, efficienza energetica, mobilità sostenibile, agroalimentare, nuove tecnologie della vita, beni culturali e turismo, informatica, edilizia, servizi alle imprese.
Come Regione abbiamo deciso di investire molto sul sistema ITS, oggetto anche di una recentissima riforma a livello nazionale.
Abbiamo fatto questa scelta convinti che questo ci possa aiutare a superare il mismatch, il disallineamento domanda-offerta, perché attraverso questi percorsi vengono formati proprio quei profili altamente qualificati che il mondo delle imprese richiede. Il nostro obiettivo è quello di favorire l'occupazione, occupazione di qualità, a partire da quella giovanile. I percorsi ITS, infatti, si rivolgono a giovani tra i 18 e i 35 anni e secondo il monitoraggio annuale Indire, l’80% delle ragazze e dei ragazzi che portano a termine un percorso ITS entra, entro un anno, nel mondo del lavoro e per il 91% dei casi lo fa in un’area coerente con il proprio percorso formativo.
Nel nostro Paese pero' gli ITS scontano ancora una scarsa conoscenza e qualche pregiudizio.
Per questo dobbiamo impegnarci ancora di più nel far conoscere il sistema ITS toscano, affinché i 51 che quest'anno abbiamo la possibilità di attivare raggiungano il numero minimo di allieve e allievi per poter partire e non si sprechi una grande opportunità.
Insieme alle 9 Fondazioni ITS, l'Ufficio Scolastico Regionale, le parti sociali e le Camere di Commercio, siamo impegnati in questo senso.
Per maggiori info:
https://www.toscana-notizie.it/-/istruzione-tecnologica-superiore-51-percorsi-per-l-offerta-formativa-pi%C3%B9-ricca-di-sempre