From us …

La comunità universitaria di #Unifi si unisce nel dolore per la scomparsa di Giulia Santoni, studentessa del corso di laurea triennale in Infermieristica, che ha perso la vita in un incidente autostradale mentre prestava servizio volontario in ambulanza.
L’Ateneo esprime profonda vicinanza agli affetti più cari di Giulia e ai familiari delle altre due vittime coinvolte nello scontro.
L’Ateneo esprime profonda vicinanza agli affetti più cari di Giulia e ai familiari delle altre due vittime coinvolte nello scontro.

𝙇𝙖 𝘾𝙪𝙥𝙤𝙡𝙖 𝙙𝙞 𝘽𝙧𝙪𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚𝙨𝙘𝙝𝙞: 𝙞𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙥𝙞ù 𝙢𝙤𝙣𝙞𝙩𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤!
🥳Al via i lavori per l’aggiornamento del sistema di monitoraggio della #Cupola di #SantaMariadelFiore. Il nuovo impianto, pronto entro fine 2025, utilizzerà sensori avanzati e tecnologie all’avanguardia per rilevare con precisione deformazioni, spostamenti e accelerazioni💡.
👉Il nuovo sistema di monitoraggio è finanziato nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (#PNRR), dall’#UnioneEuropea e da Nowtech Solutions srl, a fronte di un progetto di ricerca elaborato e presentato dal Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni dell’Università degli Studi di Firenze e dall’Opera di Santa Maria del Fiore.
👉Il progetto esecutivo di Nowtech Solutions srl e IP Ingegneria srl verrà realizzato con la direzione dei lavori dell’Opera di Santa Maria del Fiore, la consulenza di Dipartimenti DiSIA, DiCEA e DST dell’Università degli Studi di Firenze e sotto l’Alta Sorveglianza della #Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Firenze, Prato e Pistoia.
La Cupola, capolavoro ingegneristico costruito nel 1436 senza centine, è già monitorata dal 1934 e automatizzata dal 1987🏗.
Il nuovo sistema integrerà sensori distribuiti su tutta la struttura, inclusi accelerometri, inclinometri, trasduttori di posizione e un laser scanner, per una mappatura dettagliata e una raccolta dati più completa😍!
📍Questa innovazione renderà possibile una più profonda conoscenza del comportamento strutturale della Cupola, facilitando analisi predittive e la condivisione dei dati tra studiosi, in un equilibrio perfetto tra tecnologia e tutela del patrimonio🏛.
•••
Ph. Antonio Quattrone – Opera di Santa Maria del Fiore©️
@unifirenze
🥳Al via i lavori per l’aggiornamento del sistema di monitoraggio della #Cupola di #SantaMariadelFiore. Il nuovo impianto, pronto entro fine 2025, utilizzerà sensori avanzati e tecnologie all’avanguardia per rilevare con precisione deformazioni, spostamenti e accelerazioni💡.
👉Il nuovo sistema di monitoraggio è finanziato nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (#PNRR), dall’#UnioneEuropea e da Nowtech Solutions srl, a fronte di un progetto di ricerca elaborato e presentato dal Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni dell’Università degli Studi di Firenze e dall’Opera di Santa Maria del Fiore.
👉Il progetto esecutivo di Nowtech Solutions srl e IP Ingegneria srl verrà realizzato con la direzione dei lavori dell’Opera di Santa Maria del Fiore, la consulenza di Dipartimenti DiSIA, DiCEA e DST dell’Università degli Studi di Firenze e sotto l’Alta Sorveglianza della #Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Firenze, Prato e Pistoia.
La Cupola, capolavoro ingegneristico costruito nel 1436 senza centine, è già monitorata dal 1934 e automatizzata dal 1987🏗.
Il nuovo sistema integrerà sensori distribuiti su tutta la struttura, inclusi accelerometri, inclinometri, trasduttori di posizione e un laser scanner, per una mappatura dettagliata e una raccolta dati più completa😍!
📍Questa innovazione renderà possibile una più profonda conoscenza del comportamento strutturale della Cupola, facilitando analisi predittive e la condivisione dei dati tra studiosi, in un equilibrio perfetto tra tecnologia e tutela del patrimonio🏛.
•••
Ph. Antonio Quattrone – Opera di Santa Maria del Fiore©️
@unifirenze

Quasi 5mila iscritti per l’accesso a Medicina nelle università toscane
Non c’è stato l’assalto che alcuni prevedevano. Seguiranno tutti i corsi nel “semestre filtro” introdotto quest’anno

STUDYING IN ENGLISH AT THE UNIVERSITY OF FLORENCE
🌍#Unifi educational offering is characterised by its international scope: there are 18 degree programmes taught entirely or partly in English. The programmes cover various scientific and disciplinary fields and tackle the crucial challenges of the contemporary world, from sustainability to life sciences, from digital transition to automation
Read more 👉 https://u.garr.it/Z8KZL
#Engineering #Chemistry #Statistics #Agriculture #Economics #Architecture #Geography #Physics
…
STUDIARE IN INGLESE ALL’UNIFI
🌍L’offerta formativa dell’Ateneo si caratterizza per un respiro internazionale: sono 18 i percorsi di laurea tenuti completamente o in parte in lingua inglese. I corsi spaziano in vari ambiti scientifico-disciplinari e affrontano le sfide cruciali del mondo contemporaneo, dalla sostenibilità alle scienze della vita, dalla transizione digitale all’automazione.
Leggi la news 👉 https://u.garr.it/KSb2e
#Ingegneria #Chimica #Statistica #Agraria #Economia #Architettura #Geografia #Fisica
🌍#Unifi educational offering is characterised by its international scope: there are 18 degree programmes taught entirely or partly in English. The programmes cover various scientific and disciplinary fields and tackle the crucial challenges of the contemporary world, from sustainability to life sciences, from digital transition to automation
Read more 👉 https://u.garr.it/Z8KZL
#Engineering #Chemistry #Statistics #Agriculture #Economics #Architecture #Geography #Physics
…
STUDIARE IN INGLESE ALL’UNIFI
🌍L’offerta formativa dell’Ateneo si caratterizza per un respiro internazionale: sono 18 i percorsi di laurea tenuti completamente o in parte in lingua inglese. I corsi spaziano in vari ambiti scientifico-disciplinari e affrontano le sfide cruciali del mondo contemporaneo, dalla sostenibilità alle scienze della vita, dalla transizione digitale all’automazione.
Leggi la news 👉 https://u.garr.it/KSb2e
#Ingegneria #Chimica #Statistica #Agraria #Economia #Architettura #Geografia #Fisica